La storia della moda è costellata di invenzioni e innovazioni straordinarie di cui spesso diamo per scontata l’esistenza.
SMODATAMENTE, in occasione di due importanti anniversari come i 50 anni dalla prima minigonna e i 70 anni delle calze di nylon racconta le origini e l’evoluzione di alcuni capi e accessori di cui oggi non potremmo più fare a meno.
Icone senza tempo come i jeans, il trench, il chiodo, il tailleur, il tacco a spillo, il bikini, sono solo alcune delle storie di moda messe in scena lungo il percorso.
Un viaggio tra grandi installazioni luminose e interattive, videogiochi e scenografie immersive, che illustra alcuni avvenimenti fondamentali della storia della moda: il momento in cui le donne hanno cominciato ad indossare i pantaloni negli anni ’30, il boom dell’Alta Moda in Italia negli anni ‘50, la nascita e la fortuna della zip, l’invenzione della minigonna, il passaggio del Fedora da cappello da donna a icona maschile legata a divi di Hollywood come Humphrey Bogart e Harrison Ford in Indiana Jones.
La mostra, che ha nella moda il suo fil rouge, mette in relazione – con chiaro intento didattico e divulgativo– notizie e curiosità che spaziano dal costume alla musica, dal cinema all’immaginario collettivo offrendo una narrazione originale e inedita immaginata per catturare l’attenzione del grande pubblico. Perchè la moda è un fedele specchio dei tempi nel quale tutti ci riflettiamo, capace di raccontare contesti storici, politici e sociali, di iconizzare il mutare del gusto e i progressi della tecnica.
Ideazione, progettazione e direzione artistica
Roberta Gaito
illustrazioni originali
Giorgio Tusa
art direction
Remo Martingano
le installazioni sono interamente realizzate a mano da
Riccardo Carelli con Maurizio Marino, Riccardo Rossi
Roberta Gaito, Mariella Negro e Giuseppe Gaito
videogame interattivo a cura di
Fishbone Creek con Enrico Meloni
impianto illuminotecnico
Paolo Casati con EXE
un particolare ringraziamento a
Aaron Brancotti, Alessio Mazzolotti, Fabio Pedaletti, Diana Barbetta, Andrea Saldi, Pablo Marini, Federica Locatelli, Lara Redaelli, Daniele Favia, Giovanni Bassan, Paolo Testa, Matteo Germini, Daniel Vyhnali, Jannu Carrillo Molina, Luisella Brustolon
ufficio stampa
Cohn & Wolfe
SMODATAMENTE – storie di moda è stata realizzata in collaborazione con Biblioteca della Moda di Milano.
copyr
copyright 2017 by allestimenti di idee - tutti i diritti riservati
illustrazioni di Giorgio Tusa - interaction design e realizzazione web a cura di Fishbone Creek